Mara Verri
CEO & Co-founder di AgerTech
Career
Mara Verri è CEO e co-founder di AgerTech, con una carriera ricca e diversificata che unisce economia, tecnologia e sostenibilità. Laureata in Economia dell’Ambiente presso l’Università di Torino, ha lavorato per anni come Project Manager in progetti di Ricerca e Sviluppo (R&D) focalizzati sulla sostenibilità e la tecnologia. In questo ruolo, ha guidato aziende nell’elaborazione di progetti, concentrandosi sul project management e sulla presentazione di domande per bandi e finanziamenti.
Appassionata di tecnologia e sostenibilità, Mara ha conseguito un master in Europrogettazione, acquisendo competenze come consulente per la presentazione di progetti in ambito di finanza agevolata. Ha lavorato per tre anni come Account Manager in una software house specializzata in gestionali, supportando aziende manifatturiere nella trasformazione digitale dei loro processi secondo i principi dell’Industria 4.0. Questa esperienza le ha permesso di comprendere le esigenze dei clienti, gestire relazioni commerciali di successo e supportare le aziende nei progetti di trasformazione digitale.
Attualmente, come CEO di AgerTech, Mara si occupa della strategia di sviluppo, della comunicazione e della gestione del team a 360°. Ha inoltre avuto esperienze nel mondo startup, inclusa quella con Pieuva, un progetto nel settore IoT.
Main Skills
Mara Verri possiede un insieme di competenze chiave che la rendono un leader efficace e un advisor prezioso:
- Trasformazione Digitale Aziendale: Mara è esperta nel guidare le aziende attraverso il processo di digitalizzazione, ottimizzando i loro processi secondo i principi dell’Industria 4.0.
- Stesura e Rendicontazione Progetti in Ambito Finanza Agevolata: Ha una solida esperienza nella scrittura e nella gestione di progetti finanziati, garantendo che le aziende possano accedere e utilizzare efficacemente i fondi disponibili.
- Comunicazione e Marketing Base: Mara sa come comunicare efficacemente e promuovere progetti, creando strategie di marketing mirate.
- Conoscenza e Applicazione Lean Startup: Utilizza i principi della Lean Startup per sviluppare e scalare progetti innovativi in modo efficiente e sostenibile.
Tips to you
“Imparare ad utilizzare la tecnologia e capire come questa possa semplificare e ottimizzare il proprio lavoro”
Mara sottolinea l’importanza di abbracciare le nuove tecnologie per migliorare l’efficienza e la produttività. Comprendere e sfruttare al meglio le risorse tecnologiche disponibili può fare la differenza nel raggiungimento degli obiettivi professionali.