Riccardo Coratella
Psicologo e Teatroterapeuta
Career
Riccardo è uno psicologo, teatroterapeuta e psicoterapeuta all’ultimo anno di specializzazione in analisi transazionale integrata presso SSSPC-UPS. Con una carriera ricca e diversificata, Riccardo lavora come libero professionista offrendo servizi di consulenza, sostegno, psicoeducazione e interventi di teatroterapia.
Dal 2022 al 2023, ha contribuito alla stesura, programmazione e conduzione del progetto Zefiro con l’associazione Amma Heima per il personale del Policlinico Umberto I di Roma, conducendo gruppi di formazione esperienziale con interventi di teatroterapia per medici, infermieri e amministrativi. Questo progetto ha evidenziato la sua capacità di utilizzare la teatroterapia per migliorare il benessere del personale sanitario.
Tra il 2022 e il 2024, Riccardo ha svolto percorsi di psicoterapia breve individuale e ha condotto gruppi di terapia della terza età presso il centro clinico CEPI della scuola di specializzazione SSSPC-UPS. Questi percorsi hanno dimostrato la sua competenza nel fornire supporto psicologico agli anziani, contribuendo al loro benessere mentale.
Nel 2023 e 2024, ha completato un tirocinio presso l’RSA Madonna della Pace ad Andria (BT), offrendo sostegno agli anziani e somministrando test psicologici. Questo ruolo ha ulteriormente rafforzato la sua esperienza nel lavoro con gli anziani.
Dal 2022 al 2023, Riccardo ha lavorato come educatore presso AIAS di Milano Onlus, effettuando interventi domiciliari e scolastici. Questa esperienza ha sottolineato la sua abilità nel fornire supporto educativo e psicosociale in diversi contesti.
Dal 2020, partecipa al progetto Casa Nuova per l’abitare autonomo per adulti con sindrome di Down, offrendo interventi di supporto e sostegno per promuovere un’integrazione residenziale autentica. Questo progetto dimostra il suo impegno per l’inclusione e il supporto delle persone con disabilità.
Durante il 2021 e il 2022, ha svolto uno stage formativo presso il Gruppo Cenpis-Accademia Talento e Qualità di Vita, lavorando in uno sportello d’ascolto scolastico, orientando ragazzi di terza media e fornendo consulenze individuali e familiari. Questa esperienza ha messo in luce le sue competenze nell’orientamento e nel supporto educativo.
Dal 2021 al 2022, ha svolto un tirocinio presso l’Associazione per le Unità di Cura Continuativa Moby Dick Onlus, fornendo sostegno psicologico ai malati oncologici e ai loro parenti, mostrando empatia e capacità di supporto in situazioni delicate.
Nel 2019 e 2020, ha completato il tirocinio post laurea presso l’associazione Parkinzone Onlus, partecipando come osservatore e operatore ai laboratori teatrali per malati di Parkinson, dimostrando la sua abilità nel combinare teatro e terapia per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Riccardo porta con sé una vasta gamma di competenze e un impegno profondo nel migliorare la vita delle persone attraverso la psicologia, la teatroterapia e la psicoeducazione. La sua dedizione al benessere mentale e alla crescita personale rende Riccardo una risorsa inestimabile nel campo della salute mentale.
Main Skills
Consulenza e sostegno psicologico:
Riccardo è esperto nel fornire consulenza e sostegno psicologico personalizzato, aiutando individui e gruppi a superare sfide personali e professionali. La sua capacità di creare un ambiente sicuro e di fiducia permette ai suoi clienti di esplorare le loro emozioni e trovare soluzioni efficaci per migliorare il loro benessere.
Formazione esperienziale:
Grazie alla sua esperienza nella formazione esperienziale, Riccardo trasforma le sessioni di apprendimento in esperienze coinvolgenti che portano a un cambiamento profondo. Attraverso metodi interattivi e pratici, riesce a stimolare la riflessione e a facilitare la crescita personale e professionale dei partecipanti.
Teatroterapia:
Riccardo utilizza la teatroterapia come strumento potente per esprimere e comprendere le emozioni, migliorare l’autoconsapevolezza e favorire la guarigione. Attraverso il teatro, aiuta i suoi clienti a esplorare aspetti profondi della loro psiche, facilitando la risoluzione di conflitti interni e migliorando la loro qualità di vita.
Empatia e intelligenza emotiva:
Una delle qualità distintive di Riccardo è la sua empatia e intelligenza emotiva. È in grado di comprendere e rispondere alle emozioni degli altri in modo profondo e significativo, creando connessioni autentiche e supportando i suoi clienti nel processo di auto-esplorazione e crescita.
Ascolto attivo:
Riccardo pratica l’ascolto attivo, un’abilità fondamentale che gli permette di capire veramente i bisogni e le preoccupazioni dei suoi clienti. Attraverso un ascolto attento e non giudicante, riesce a cogliere sfumature importanti nelle conversazioni, facilitando una comunicazione aperta e trasparente.
Comunicazione efficace:
La comunicazione efficace è al centro dell’approccio di Riccardo. Sa come trasmettere concetti complessi in modo chiaro e accessibile, adattando il suo linguaggio alle esigenze del pubblico, sia in contesti individuali che di gruppo. Questo gli consente di guidare i suoi clienti verso una comprensione più profonda di sé e degli altri.
Gestione delle relazioni:
Riccardo è abile nella gestione delle relazioni, creando e mantenendo legami forti e duraturi con i suoi clienti e colleghi. La sua capacità di gestire dinamiche relazionali complesse lo rende un professionista in grado di facilitare l’interazione e la collaborazione, sia in ambito clinico che professionale.
Tips to you
“Solo giocando con il proprio bambino interiore si può diventare veramente adulti.”
“La spontaneità è la chiave per liberare il nostro vero io. Solo quando siamo autentici, possiamo vivere una vita piena e soddisfacente.”
“La consapevolezza di sé è il primo passo verso la crescita personale. Comprendere le proprie emozioni e reazioni ci permette di navigare meglio le sfide della vita.”
“L’intimità autentica nasce dalla fiducia e dalla connessione profonda. Solo aprendo il cuore agli altri possiamo costruire relazioni significative.”